Pleurotus Eringy ( Ferula )                          Formato: panetto 3,5 - 4 Kg

     
 

 

 

 

Tecnica di coltivazione:

La coltivazione a livello hobbistico di piccoli quantitativi, può essere effettuata in giardino, in verande, in cantine, in garage ben illuminati;

è in ogni caso opportuno proteggere la coltivazione dal sole e dal vento.

La messa dimora dei sacchetti può essere fatta in cassette di legno o plastica, sistemando un foglio di plastica scura sul fondo e sulle pareti della cassetta

per chiudere ed oscurare gli eventuali fori, tutto ciò per migliorarne la resa.

I sacchetti coltivati vanno collocati con la spugna rivolta verso l'alto, avendo cura di tagliare la plastica ad un cm dal substrato, quindi va posto su di esso

un cm di terra di pieno campo setacciata grossolanamente ( non utilizzare sabbia o torba ).

E' necessario nebulizzare una o più volte al giorno con uno spruzzino, a seconda dell'umidità esterna, avendo semplicemente cura di mantenere umida,

la terra posta sul substrato, facendo attenzione a non inzuppare eccessivamente il sacchetto.

 

Raccolta:

In condizioni climatiche favorevoli ( 15 / 20 °C ) dopo 15 giorni circa, i funghi cominciano a spuntare. La crescita dura dai 7 ai 15 giorni, a seconda se c' è più o

meno freddo. La raccolta va fatta quando il bordo del fungo è diritto tirando il ceppo con le mani. Dopo un paio di settimane dalla prima raccolta,

spunta la seconda volata.

Un eccessivo abbassamento della temperatura, ( sotto i 10 °C ) può provocare ritardi nella differenziazione e crescita dei funghi ( anche di qualche mese ),

non preguidicando tuttavia la produzione , che si avrà quando la temperatura tornerà intorno a 15 / 20 °C .

 

     
image
image